Con il progetto “Italiani… si diventa”, l’Associazione ha fornito gratuitamente un appartamento-ponte (infatti era per un periodo di tempo limitato) ad alcuni ragazzi che, all’uscita dal CAS, non sapevano dove andare. É stato un notevole aiuto in quel periodo di passaggio, poiché questi ragazzi avevano tutte le carte in regola per stare in Italia, ma non avevano un tetto sulla testa. In affiancamento alla semi-autonomia abitativa, sono stati attivati percorsi con il centro per l’impiego e una scuola di italiano, in modo che gli ospiti imparassero a muoversi ed orientarsi con i servizi. Durante quel periodo di tempo, più di 10 persone sono transitate nell’appartamento, tutte uscite perché hanno trovato un posto dove stare e un lavoro.